Con CRM4.0 è possibile dividere in zone termiche abitazioni nuove ed esistenti controllando la temperatura stanza per stanza. Regolare la temperatura in modo accurato significa risparmiare sensibilmente sui consumi. I misuratori di energia permettono di visualizzare sia localmente che da remoto l'effettivo consumo termico e idraulico dell'abitazione.
La trasmissione delle informazioni via onde radio rende CRM4.0 adatto alla installazione anche in edifici esistenti senza alcuna opera muraria.
Il sistema CRM4.0, opportunamente configurato, risponde ai requisiti tecnici per essere Classificato Building Automation Classe B secondo EN ISO 52120-1:2022 e Termoregolatore Evoluto Classe VIII.
Godendo quindi delle detrazioni fiscali previste.
CRM4.0 può essere installato sia in impianti con riscaldamento termoautonomo che centralizzato. Siano essi con caldaia o pompa di calore.
In base alle diverse tipologie di impianto, grazie ai differenti attuatori, può essere controllata e supervisionata sia la climatizzazione estiva che invernale.
Ogni ambiente viene abitato in modo differente. CRM4.0 consente di creare fino a 8 zone termiche ciascuna con temperature, umidità e orari indipendenti. CRM4.0 è modulabile e scalabile, si adatta a qualsiasi tipologia di corpo scaldante come, per esempio termosifoni, pannelli radianti, fan-coil, split, deumidificatori o impianti misti fino ad un massimo di 16 attuatori per ogni CRM4.0.
Quando abbinato ai contatori di energia termica (riscaldamento e raffrescamento) , ai contatori di acqua calda sanitaria e ai contatori di acqua fredda sanitaria, CRM4.0 permetta di monitorare l'andamento dei consumi del periodo selezionato con una accuratezza di un giorno. Oltre alla visualizzazione numerica, è possibile selezionare la visualizzazione grafica tramite pratici istogrammi.
Tutto sotto controllo in un colpo d'occhio.
Con CRM4.0 è possibile programmare al meglio il comfort di casa, impostando le temperature, il tasso di umidità e definendo gli orari per i diversi ambienti.
La connessione wireless lo rende installabile velocemente in qualsiasi tipo di impianto senza alcuna opera muraria.
CRM4.0 è controllabile sia localmente tramite display touch screen a colori che da remoto.
Con la APP per smartphone e tablet le impostazioni sono ancor più intuitive ed eseguibili da qualsiasi parte del mondo.
Con il software CDOM Manager è possibile supervisionare decine di impianti da PC, analizzare le curve calorimetriche e di umidità ed analizzare i tempi di funzionamento di ciascuna zona.
Che l'impianto sia dotato di caldaietta a gas, pompa di calore, o di riscaldamento centralizzato le tre versioni di CRM4.0 si adattano a qualsiasi tipo di impianto.
Il modulo di termoregolazione evoluta MTE01 permette al CRM032WIFI di essere abbinato alle caldaie dotate di protocollo Opentherm 2.2, modulando la potenza della caldaia e permettendo l'impostazione della temperatura dell'acqua calda sanitaria.
È agevolabile l'acquisto, l'installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative, volti ad aumentare la consapevolezza dei consumi energetici da parte degli utenti ed a garantire un funzionamento efficiente degli impianti.
Tali dispositivi devono:
a) mostrare attraverso canali multimediali i consumi energetici, mediante la fornitura periodica dei dati;
b) mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti;
c) consentire l'accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto
Il Sistema C.DOM è quindi catalogabile come sistema di Building Automation con prestazioni di Classe B della UNI EN ISO 52120 (ex UNI EN 15232), pertanto la sua installazione e messa in opera è detraibile al 65% o dell'aliquota Super Bonus in vigore, come intervento trainato.
L'attuatore VTRX05 collocato su ogni valvola termostatica dei radiatori rileva la temperatura di ogni ambiente e la comunica al cronotermostato multizona CRM4.0 che, dopo ave elaborato le informazioni, esegue i comandi per ottenere le temperature desiderate nei vari ambienti.
In ogni zona climatica è possibile installare termostati, termoumidostati oppure uno dei sensori di temperatura (da parete o da incasso). Questi, oltre a consentire di impostare localmente i parametri desiderati, migliorano la rilevazione delle temperature.
Tutte le comunicazioni avvengono tramite onde radio
I contatori di energia e i contatori di acqua sanitaria comunicano le misure a CRM4.0 tramite radiofrequenza rendendo disponibili i dati di consumo sia sul display a colori del cronotermostato multizona che da remoto tramite APP.
Tipo di CRM4.0 applicato:
CRM031 se il generatore è una pompa di calore / ibrida
CRM032 + MTE01 se il generatore è una caldaietta con protocollo Openterm
LIMITI:
8 zone termiche massime
16 attuatori VTRX05
CRM4.0, in base alle temperature rilevate nei vari ambienti dalle sonde di temperatura, comanda l'apertura e la chiusura degli attuatori posizionati sul collettore di distribuzione tramite la barra di potenza.
In ogni zona climatica è possibile installare termostati, termoumidostati oppure uno dei sensori di temperatura (da parete o da incasso). Nel caso sia presente un deumidificatore, è possibile integrare la gestione della umidità relativa nel sistema CRM4.0.
Tutte le comunicazioni avvengono tramite onde radio
I contatori di energia e i contatori di acqua sanitaria comunicano le misure a CRM4.0 tramite radiofrequenza rendendo disponibili i dati di consumo sia sul display a colori del cronotermostato multizona che da remoto tramite APP.
Tipo di CRM4.0 applicato:
CRM032
CRM032 + MTE01 se il generatore è una caldaietta con protocollo Openterm
LIMITI:
8 zone termiche massime
16 attuatori elettrotermici su collettore
CRM4.0, in base alle temperature rilevate nei vari ambienti dalle sonde di temperatura, comanda l'accensione e lo spegnimento dei fancoil tramite ricetrasmettitori radio a 1 o 2 contatti.
In ogni zona climatica è possibile installare termostati, termoumidostati oppure uno dei sensori di temperatura (da parete o da incasso). Tutte le comunicazioni avvengono tramite onde radio
I contatori di energia e i contatori di acqua sanitaria comunicano le misure a CRM4.0 tramite radiofrequenza rendendo disponibili i dati di consumo sia sul display a colori del cronotermostato multizona che da remoto tramite APP.
Tipo di CRM4.0 applicato:
CRM032
CRM032 + MTE01 se il generatore è una caldaietta con protocollo Openterm
LIMITI:
8 zone termiche massime
16 ricetrasmettitori radio a 1 contatto
8 ricetrasmettitori radio a 2 contatti
Abbinando CRM032 al modulo di termoregolazione evoluta MTE01 dividendo l'ambiente in almeno 3 zone termiche, CRM4.0 si configura come un termoregolatore evoluto classe VIII.
CRM4.0 dialoga con le caldaiette singole dotate di protocollo Opentherm 2.2 modulando la potenza e permettendo di impostare la temperatura dell'acqua calda sanitaria.
L'attuatore VTRX05 collocato su ogni valvola termostatica dei radiatori rileva la temperatura di ogni ambiente e la comunica al cronotermostato multizona CRM4.0 che, dopo ave elaborato le informazioni, esegue i comandi per ottenere le temperature desiderate nei vari ambienti.
In ogni zona climatica è possibile installare termostati, termoumidostati oppure uno dei sensori di temperatura (da parete o da incasso). Questi, oltre a consentire di impostare localmente i parametri desiderati, migliorano la rilevazione delle temperature.
Tutte le comunicazioni avvengono tramite onde radio
Il modulo di termoregolazione evoluta MTE01 comunica con la caldaia dotata di protocollo Opentherm 2.2 modulando la potenza e consentendo di impostare la temperatura dell'acqua calda sanitaria.
Tipo di CRM4.0 applicato:
CRM032 + MTE01 con caldaia con protocollo Openterm 2.2
LIMITI:
8 zone termiche massime
16 attuatori VTRX05
CRM4.0, in base alle temperature rilevate nei vari ambienti dalle sonde di temperatura, comanda l'apertura e la chiusura degli attuatori posizionati sul collettore di distribuzione tramite la barra di potenza.
In ogni zona climatica è possibile installare termostati, termoumidostati oppure uno dei sensori di temperatura (da parete o da incasso). Nel caso sia presente un deumidificatore, è possibile integrare la gestione della umidità relativa nel sistema CRM4.0.
Tutte le comunicazioni avvengono tramite onde radio
Il modulo di termoregolazione evoluta MTE01 comunica con la caldaia dotata di protocollo Opentherm 2.2 modulando la potenza e consentendo di impostare la temperatura dell'acqua calda sanitaria.
Tipo di CRM4.0 applicato:
CRM032 + MTE01 con caldaia con protocollo Openterm 2.2
LIMITI:
8 zone termiche massime
16 attuatori elettrotermici su collettore
CRM4.0, in base alle temperature rilevate nei vari ambienti dalle sonde di temperatura, comanda l'accensione e lo spegnimento dei fancoil tramite ricetrasmettitori radio a 1 o 2 contatti.
In ogni zona climatica è possibile installare termostati, termoumidostati oppure uno dei sensori di temperatura (da parete o da incasso). Tutte le comunicazioni avvengono tramite onde radio
Il modulo di termoregolazione evoluta MTE01 comunica con la caldaia dotata di protocollo Opentherm 2.2 modulando la potenza e consentendo di impostare la temperatura dell'acqua calda sanitaria.
Tipo di CRM4.0 applicato:
CRM032 + MTE01 con caldaia con protocollo Openterm 2.2
LIMITI:
8 zone termiche massime
16 ricetrasmettitori radio a 1 contatto
8 ricetrasmettitori radio a 2 contatti